Puoi contattare la Segreteria dell’Area di Psicopatologia dell’Età Evolutiva per ricevere via mail il codice coupon.
Il codice è valido solo per il primo accesso.
È un codice alfanumerico di 9 caratteri.
Inseriscilo qui sotto e clicca sul bottone "Conferma"
MedicalBIT è la piattaforma di telemedicina dedicata ai pazienti dell’IRCCS Eugenio Medea - Associazione La Nostra Famiglia a supporto dell’attività clinica e di ricerca dell’Area di Psicopatologia dell’età evolutiva.
MedicalBIT consente di:
Supportare il percorso diagnostico, attraverso una raccolta strutturata di informazioni che permette al paziente di fornire un quadro chiaro, completo e indispensabile al clinico per procedere con le fasi a seguire.
Aree cliniche
Arricchire il processo terapeutico e riabilitativo, attraverso percorsi multimediali innovativi che si integrano con la tradizionale pratica clinica
IRCCS Eugenio Medea – Associazione La Nostra Famiglia è uno dei più prestigiosi istituti scientifici Italiani ed Europei in riabilitazione dell’età evolutiva e nei disturbi del neurosviluppo.
Per saperne di più »All’interno dell’Area di Psicopatologia dello Sviluppo del Polo IRCCS di Bosisio Parini, è attivo il laboratorio SmartLab, che svolge attività clinica e di ricerca applicata nell’ambito dei disturbi del neurosviluppo e emotivi, tramite la progettazione di piattaforme digitali sanitarie per accompagnare i processi diagnostici e terapeutici, al servizio dei pazienti.
MedicalBIT nasce dall’attività di ricerca e sperimentazione dell’IRCCS Eugenio Medea – SmartLab nell’ambito dello sviluppo di sistemi di telemedicina, anche attraverso collaborazioni internazionali (www.aseba.org e www.dawba.info).
I questionari proposti sono frutto dell'attività di ricerca condotta direttamente dal team dell’IRCCS E. Medea, oppure fanno riferimento a studi internazionali già pubblicati su riviste scientifiche.
Questionario che esplora i fattori di rischio e i fattori protettivi biologici e ambientali (familiarità per disturbi del neurosviluppo, composizione familiare, complicanze perinatali, tappe di sviluppo del bambino).
È uno degli strumenti di screening precoce per il Disturbo dello Spettro Autistico maggiormente utilizzato a livello internazionale.
Questionario che misura la presenza di eventuali tratti dello Spettro Autistico in bambini tra i 4 e gli 11 anni.
Questionario utilizzato per valutare le principali aree della psicopatologia dello sviluppo così come le principali risorse e punti di forza del bambino/ragazzo.
Questionario sviluppato dall’IRCCS E. Medea per lo screening del Disturbo Specifico del Linguaggio.
Questionario sviluppato dall’IRCCS E. Medea per lo screening del Disturbo Specifico dell'Apprendimento.